
E' maggio, il mese delle rose....provate
questa una torta che deve essere fatta e consumata nella stessa giornata perché viene usato il lievito del pane e, come il pane, il giorno dopo non è più fragrante come appena fatta (ma il problema non sussiste perché non rimarrà nemmeno una rosa!).
Ingredienti per la pasta- gr. 500 farina bianca
- gr. 40 zucchero
- gr. 50 burro
- gr. 30 lievito di birra
- 1 bicchiere di latte
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno- gr. 100 burro
- gr. 50 zucchero a velo
- marmellata di albicocche
PREPARAZIONEPer la pasta: in una terrina miscelate la farina con lo zucchero, aggiungete un pizzico di sale, il burro a pezzettini ammorbidito e il lievito sciolto in una tazza con un po' di latte tiepido. Amalgamate bene gli ingredienti e impastate il tutto per qualche minuto fino ad ottenere un impasto elastico e morbido. Mettetelo in una terrina, copritelo con un panno umido e lasciatelo lievitare per almeno 1 ora.
Per il ripieno: mettete in una zuppierina il burro e lo zucchero e lavora i due ingredienti fino ad ottenere una crema spalmabile.
ESECUZIONESu un piano di legno, con un mattarello e con un po' di farina, stendete la pasta in modo da ottenere una sfoglia rettangolare larga circa 30 cm e spessa circa 1/2 cm. Tagliatela in tre pezzi rettangolari. Dividete ogni pezzo in rettangoli di circa 15 cm. Al centro di ogni rettangolo mettete a turno crema di burro e marmellata. Avvolgete i rettangolini a rotolo facendo molta attenzione a chiudere la pasta del fondo in modo che il ripieno non esca dal sotto ma cerchi di salire verso l'alto. Imburrate e infarinate leggermente una teglia di 30 cm di diametro e con bordi alti, poi adagiate i rotolini in senso verticale alternando i loro gusti. Con uno spruzzino nebulizzate leggermente la superficie della torta e rimettetela a lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora.
Scaldate il forno ventilato a 150°, spolverizzate la superficie con zucchero a velo e cuocete la torta per 30/35 minuti circa.